Agli Alunni
Alle Famiglie
Ai docenti
Al personale ATA
SEDI
Il 25 novembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La commemorazione di quest’anno coincide, purtroppo, con l’ennesimo tragico femminicidio, che ha scosso le coscienze di quanti hanno visto in Giulia Cecchettin una figlia, una sorella, un’amica, una studentessa impegnata. Un’altra donna vittima della cultura del dominio e
della sopraffazione maschile.
In memoria di Giulia e di tutte le donne vittime di violenza, il Ministro Giuseppe Valditara vuole invitare l’intera comunità scolastica a osservare un minuto di silenzio alle ore 11.00 di martedì 21 novembre p.v.
Nei giorni prossimi alla ricorrenza del 25 novembre, le istituzioni scolastiche sono chiamate, altresì, a organizzare iniziative sulla tematica della lotta contro la violenza sulle donne, coinvolgendo attivamente studentesse e studenti in riflessioni e dibattiti, che possano sensibilizzarli e responsabilizzarli, anche attraverso eventuali approfondimenti sugli strumenti a disposizione delle donne vittime di violenza, sulla normativa e sulle politiche in essere.
COMUINICATO VALDITARA 4903_minuto di silenzio 21_11_23
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Centamore Giuseppa
(Firma autografa omessa sostituita a mezzo
Stampa ai sensi ex art 2 c 2 Dlgs 39/93)
CRISTINA CUOMO
Ultimi post di CRISTINA CUOMO (vedi tutti)
- Attività educative della scuola dell’infanzia da giorno 7 dicembre 2023 - 6 Dicembre 2023
- Articolazione prevista a seguito di adesione allo sciopero di tutto il personale del comparto scuola docente, ATA, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all’estero indetto da: COBAS Scuola Sardegna per l’intera giornata del 7 Dicembre 2023 - 4 Dicembre 2023
- Informazioni relative alla presenze di insetti nelle aiuole - 30 Novembre 2023